FaceBook è noto perché permette di rintracciare compagni di scuola e vecchi amici ma anche per incontrare persone e trascorrere del tempo di curiosità in curiosità. Ma è anche un potente strumento per promuovere la propria attività: piccola o grande che sia.
In assenza di grandi budget: startup, piccole attività e aziende sempre più attente alle spese hanno imparato a cogliere le opportunità di FaceBook. Tutti quanti vogliono ottenere di più con meno, ed è proprio quello che fa un esperto di comunicazione con FaceBook.
Per iniziare si deve avere un Profilo FaceBook… esattamente come tutti;
…ma è inutile per “fare affari”;
per un approccio professionale si deve fare un passo in più: aprire una Pagina FaceBook!
Come aprire una Pagina FaceBook
È facile e gratuito:
- si accede al proprio profilo, e nel menu che si apre sfiorando l’ultima icona (il triangolino) a destra della barra blu si deve selezionare “Crea una pagina“
- nella pagina che si apre si sceglie la descrizione più vicina alla propria attività:
- Impresa locale o luogo, ad esempio un negozio o uno studio dentistico.
- Azienda, organizzazione o istituzione, ad esempio scuole, partiti politici, agenzie,… e aziende.
- Brand o prodotto.
- Artista, gruppo musicale o personaggio pubblico, ideale per chi sta investendo nel proprio personal brand. È da evitare di fare autopromozione attraverso il Profilo perché FaceBook interviene chiudendo il profilo.
- Intrattenimento, ad esempio musica, cinema, teatro…
- Causa o comunità, ad esempio una sagra, una festa comunale, una raccolta di fondi.
- In base alla categoria scelta si deve compilare una specie di form le cui descrizioni aiuteranno in seguito ad essere individuati in base agli interessi. I menu a tendina aiutano a fare le scelte più opportune.
- Si è pronti! Ora cliccare su “Inizia“
- Lasciarsi guidare per personalizzare la pagina:
- è molto importante avere un url che ricordi il sito, il negozio o il nome dell’attività, “https://www.facebook.com/studiocentromarketing/” piuttosto che un generico https://www.facebook.com/fefe72?hc
- caricare il logo, la foto, le informazioni richieste (sito, indirizzo…)
- e scrivere il primo post
Fatto!
Come far “lavorare” la Pagina FaceBook
Questa è la parte difficile!
- Invia il link ad amici, colleghi, clienti… Invitandoli a visitarla, commentarla e condividere i post.
- Segnala la sua esistenza su brochure, cataloghi, biglietti da visita, pagine pubblicitarie, nel sito, nelle email…
- Usa FaceBook ADV per attirare fan, è a pagamento ma costa poco ed è veloce
- Promuovi conFaceBook ADV i post che in modo naturale piacciono
- Inserisci contenuti di valore per lettori e fan che devi attirare
Vuoi ottenere molto con un piccolo budget? È il lavoro di StudioCentro Marketing. FaceBook è alla base della notorietà, come lo si è visto per i marchi più grandi, ma è indispensabile quando la propria attività è locale, infatti è possibile investire per attrarre chi risiede o si trova a passare a poche decine di metri dal proprio punto di vendita. Stai pensando a FaceBook? Vuoi ottenere risultati? Prenota ora il consulto free di 15 minuti: indica nella mail i tuoi recapiti e quando preferisci essere richiamato. Potrai chiedere a me di realizzare la tua Pagina FaceBook, oppure rivolgerti a qualcun altro: ma ti garantisco che dopo il consulto avrai le idee più chiare.
NB: il servizio che ti offro è completo, infatti a seconda degli obiettivi dell’azienda e della sua organizzazione, il team di StudioCentro Marketing è in grado di offrire:
- Aprire una Pagina FaceBook professionale
- Postare contenuti interessanti per il pubblico da attrarre
- Interpretare le statistiche per migliorare la resa e i risultati
- Gestire FaceBook ADV
- Gestire tutte le ttività che non sono FaceBook ma che sono utili alla tua attività.
Scrivi un commento