pubblicato in Vendere di più

Pigliar vantaggio, cosa da saggio – proverbio milanese

Quando è stata l’ultima volta che hai controllato come lavora il tuo sito? È il momento opportuno per sviluppare 5 strategie che ti porteranno nuovi clienti. Attenzione però, per ottenere questo, devi prima assicurarti di avere un sito che lavora bene nell’attrarre navigatori, o investire in link sponsorizzati, banner e altre iniziative che portino visitatori.

Invita all’azione, in modo chiaro e visibile

Devi avere le idee chiare, ad esempio se vuoi che il navigatore faccia qualcosa dillo in modo diretto e semplice: “iscriviti alla newsletter”, “scarica l’e-book”, “leggi tutto l’articolo”, “scrivi un’email”. L’invito deve essere inserito in un punto visibile all’inizio della pagina evitando che il navigatore debba scrollare un lungo documento per giungere alla fine e leggere l’invito all’azione. Alla fine del documento inoltre inserisci un nuovo invito all’azione: se il navigatore è giunto fino a lì significa che è interessato ad ascoltarti e propenso a fare quanto gli chiedi. Assicurati che l’invito – solo uno – sia pertinente all’argomento della pagina.

Chi zappa bene raccoglie meglio – proverbio calabrese

Fai un regalo di valore per il navigatore

Per ottenere attenzione e fiducia offri gratuitamente qualcosa di valore, ad esempio: un e-book, un report, 30 minuti di consulenza. Qualcosa di pregio lo devi distribuire liberamente a tutti. Sii generoso e sarai ricompensato dal mercato. Altro materiale cedilo in cambio di un’iscrizione al sito: questo ti permetterà di raccogliere utili dati di contatto come il nome e l’email.

Invan si pesca, se l’amo non ha l’esca – proverbio milanese

Rimani in contatto

In un mondo in veloce evoluzione anche un cliente soddisfatto o un navigatore che ha apprezzato il tuo “regalo” possono scordarsi di te. Non è cattiveria ma la conseguenza della mancanza di tempo. Facilitali mantenendo tu un regolare contatto. Efficace è l’invio periodico di una newsletter con cui informarli delle novità del mercato e servizi vantaggiosi per loro. Sii attento a segnalare che ad esempio con l’iscrizione al sito riceveranno la newsletter o chiedi ai clienti il permesso di inserirli nella tua mailing list. La newsletter che invierai deve essere di interesse per chi la riceve, per questo è utile suddividere la mailing list in base agli interessi degli iscritti in modo da inviare messaggi mirati. In ogni caso la cancellazione dalla mailing list deve essere facile ed evidente.

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore – Seneca

Fatti ri-conoscere

Inserisci la tua foto e quella dei tuoi collaboratori. Siamo umani e preferiamo interagire con altre persone piuttosto che con i ruoli ricoperti in azienda. Assicurati che le foto siano di qualità e in linea con la tua azienda. Evita le foto palesemente finte: nella pagina contatti non inserire la foto della perfetta centralinista/modella con cuffie e microfono davanti alla bocca. Non puoi dichiarare di offrire un servizio personalizzato e attento mentre appari in modo standardizzato e finto. Le persone giudicano da quello che vedono.

Trascurando un piccolo particolare si rischia di rovinare grandi progetti – proverbio calabrese

Conosci i tuoi navigatori

Inizia a monitorare il tuo sito e poi controlla con sistematicità i dati. Impara a conoscere: come i navigatori si muovono all’interno del tuo sito, cosa apprezzano e cosa ignorano, quali sono le pagine più visitate e quelle in cui si fermano più a lungo, le città in cui vivono e molto altro. Poi usa questi dati per modificare e migliore il sito.

Chi fa mercanzia e non la conosce, i suoi denari diventan mosche – proverbio milanese

Quando il tuo sito avrà chiari inviti all’azione, distribuirà materiali interessanti, si terrà in contatto con i navigatori e raccoglierà dati per studiare l’uso che i navigatori fanno del sito stesso, TU sarai in grado di attrarre più clienti.